Il Mugello Cos’è il Mugello Il Palazzo comunale di Borgo San Lorenzo e l’opera di Tito Chini La viabilità del Mugello prima del Settecento I Lorena e la via Bolognese Le stazioni di posta sulla via Bolognese La battaglia di Scarperia del 542 d.C. Linea Gotica in Toscana: la battaglia del Giogo (settembre 1944) Tra le […]
di Salvina Pizzuoli Siamo nella Maremma grossetana e più precisamente nell'Alta Maremma, nella parte sud delle Colline Metallifere, in quella porzione del territorio toscano che conserva su ogni cucuzzolo borghi murati, rocche, antichi castelli come Montepescali, Roccatederighi, Sassoforte, Sassofortino, Montemassi e intorno un paesaggio che degrada verso il mare tra macchia arbustiva, olivi, vigne, coltivazioni, […]
Quattro chiacchiere su Firenze: antichi mestieri Corinto Corinti: via Calimala, la via dei pannilani I merciai a Firenze nel Medioevo L’Arte dei Beccai e la bistecca alla fiorentina Santa Maria Novella a Firenze: storia di un’antichissima spezieria Il Cappello di paglia di Firenze: un’antica manifattura toscana Prato una vocazione antica: l’Arte della lana e del […]
Paolo Cognetti “Giù nella valle” Primo Levi “Se questo è un uomo” Alessandro Manzoni “I promessi sposi” stralci Simoneta Agnello Hornby “Era un bravo ragazzo” Italo Calvino “Le città invisibili” E. Lee Masters “Antologia di Spoon River” Francis Scott Fitzgerald “I racconti dell’Esquire” Forugh Farrokhzad “Io parlo dai confini della notte” Antonio Manzini “Riusciranno i […]
NeP Edizioni La sinossi La vita ordinaria di Domenico Ferraro, vecchio professore in pensione ormai stanco e insofferente, viene turbata dalla consegna di una vecchia valigia. Una lettera accompagnatoria annuncia l’imminente arrivo di un misterioso ragazzo, con la richiesta gravosa di prendersene cura. L’irrompere del giovane Lupo diviene una imprevedibile deviazione del destino, che cambia […]
Pandilettere Edizioni “Un libro enigmatico, che lascia nel lettore tanta curiosità e desideri di approfondimento anche musicale.Un racconto che si lascia leggere tutto d’un fiato e non cessa di stupirci.Da leggere per rimettere “tutto” o “quasi tutto” in discussione… se non altro, proprio le nostre convinzioni più radicate.”(dalla postfazione di Antonella Antonelli) Un breve estratto […]
Feltrinelli Una serie di vocaboli e di espressioni in napoletano, per l’autore una serie di “effetti personali” raccontati come tali e illustrati da Andrea Serio. E, come spiega nella Prefazione, è linguaggio appreso da voci vicine e affettive, legato a ricordi, a letture, ad avvenimenti, fatto di raffigurazioni, espressioni personalizzate “Le parole qui raccolte sono […]
Mi dicesti che quando sarei diventata grande avrei capito e alzai gli occhi e vidi il cielo, aeroplani di carta … Read More → L'articolo Per Te proviene da Prosa e Poesia.
Aspetto il tuo sorriso la sera quando i lampioni si riempiono di luce. Voglio ascoltare il silenzio mentre stringo le … Read More → L'articolo L’amore e il silenzio proviene da Prosa e Poesia.
Per un’immagine distorta qualcuno disse non stai bene ho solo fatto a botte con la sorte e cosa importa se … Read More → L'articolo Un secchio di parole proviene da Prosa e Poesia.
Ho vissuto una vita di ombre, Un volto riflesso nello specchio Spaccato da una linea di luce; Piangevo le camere … Read More → L'articolo Ho vissuto una vita di ombre proviene da Prosa e Poesia.
Tutorial Smart Guitar – Garage Band iPad – Rebus Multimedia | Edida