“Las mujeres en la vida y obra de Cervantes”, di Francisco Delgado Montero è un breve saggio sui nessi esistenti tra le donne più significative della vita de Miguel de Cervantes (la madre, le sorelle, la moglie, ecc.) e i personaggi femminili delle sue opere. Questo studio mostra come nei testi letterari di Cervantes appaiano, palesemente o in maniera latente, alcune tematiche personali dello scrittore. La lettura di questo saggio consente dunque di ampliare la conoscenza del Cervantes uomo oltre che scrittore attraverso l’analisi delle personalità e delle storie delle donne che hanno condizionato la sua vita. È quindi dedicato a coloro che già hanno studiato o amato le sue opere
PER ACQUISTARE:
:: Kobo
:: Amazon
:: iTunes
:: in formato PDF o ePub
AUTORE
Francisco Delgado Montero (Salamanca, 1948) è dottore in Psicologia all’Universidad de Salamanca con una tesi di dottorato sullo studio psicoanalitico del testo di Lazarillo de Tormes.
Psicologo clinico per l’Università Complutense di Madrid, ha esercitato la professione in ambito pubblico e privato, coltivando parallelamente la propria vocazione di scrittore e ricercatore nel campo della creatività artistica.
È professore onorario della Facoltà di Psicologia della UAM (Universidad Autonoma de Madrid), membro fondatore della Società Spagnola di Psicodramma e autore di numerose pubblicazioni nel suo ambito di specializzazione: psicopatologia applicata all’analisi di biografie di compositori come Beethoven, Chopin, Scarlatti, W.A. Mozart.
Come novellista ha indagato figure come quella di Cervantes (Un manuscrito encontrado en Esquivias, 2007), Domenico Scarlatti (Sonatas para el exilio de una reina, 2010) e Juan Crisostomo Arriaga (El baul de Arriaga. Diario de un musico en Par, 2011).
Appassionato di musica, studia piano sin da giovane; la sua ammirazione per l’opera di Bach è stata tradotta in una novella di successo: Yo conoci a Bach, el musico de Dios.