Dodici tavole per sorridere insieme a Mauro Moretti, autore di questo personaggio che, con occhi da bambino, cerca di svelare le complessità di una vita spesso condizionata da stereotipi e credenze.
Questo e-book anticipa i Pensieri di Mau dalla A alla Z, libro gemello che scava più a fondo nei segreti dell’anima di questo giovane personaggio che sta riscuotendo tanto successo in giro per il Web.
PER ACQUISTARE:
:: Versione per iPad
:: Formato Slideshare
COMMENTI
Un Oroscopo particolare – Un Oroscopo da sfogliare e godersi tutto d’un fiato, e poi di nuovo cominciare daccapo, per rivedere i disegni e rileggere le battute…. Il bimbo Mau, un ragazzetto finto-ingenuo e tanto tenero, affronta come suo solito le nostre manie, difetti, modi di dire, comportamenti, facendoci sorridere, ma anche riflettere su una quotidianità che diamo spesso per scontata, ma che ci vuole tanto poco per farcela mettere in discussione… Lo sguardo ingenuo di un bambino ci spinge a riportare i piedi bene in terra, a sfrondare il superfluo, lasciando brillare l’essenziale. E il tratto dei disegni, sempre fluido e mai sovraccarico, rappresenta perfettamente questa esortazione di Moretti, a non lasciarsi abbagliare e a seguire un percorso equilibrato e dai sicuri valori, quelli elementari, i più validi e sempre affidabili, quelli -insomma- che anche ad un bambino risultano comprensibili. Un bel consiglio di lettura, per tutti! Bravo Mauro Moretti!
AUTORE
Ciao, sono Mauro Moretti. Sono nato a Milano nel 1958. Appassionato di disegno fin da bambino. Proprio per questo, finite le scuole dell’obbligo, mi sono iscritto al liceo artistico e nel frattempo portavo in giro, per case editrici, i miei primi disegni e i miei primi fumetti.
Un bel giorno la Mondadori, nella sua rivista IL MAGO, pubblica il mio primo lavoro. Un racconto a fumetti. Da lì ho iniziato il mio percorso professionale che mi ha portato a collaborare con il Corriere dei piccoli, Tutto Musica, Spettacolo, Boy music e molte altre testate editoriali.
Mi sono anche occupato della realizzazione di copertine di giochi (il più famoso dei quali il restyling di Risiko), storyboard e illustrazioni per importanti agenzie di pubblicità.
Ho realizzato video a fumetti per due canzoni di Roberto Vecchioni.
Da qualche anno porto in giro per teatri il mio spettacolo Vedere la musica durante il quale realizzo dal vivo illustrazioni sulle basi di musiche e canzoni.