La valle dell’Arno fra storia e geografia – Salvina Pizzuoli

La valle dell’Arno fra storia e geografia: Da Firenze a Pisa: dalle origini al 1333 - Salvina Pizzuoli - Edida

È stato pubblicato “La valle dell’Arno fra storia e geografia: Da Firenze a Pisa” di Salvina Pizzuoli. Si tratta di un volume della collana “Macchie di Toscana”, corredato di immagini fotografiche di Enio Bravi e della redazione di Tuttatoscana.

 

PER ACQUISTARE:

 

“La valle dell’Arno fra storia e geografia” raccoglie una monografia e vari articoli, nell’Appendice, correlati al tema relativo alla storia del fiume Arno da Firenze a Pisa in un periodo storico che va dalle origini fino all’alluvione del 1333. Come indica il titolo la storia e la geografia procedono appaiate: paesaggio e avvenimenti in un connubio che svela l’una e l’altra. “Macchie di Toscana” è una collana che raggruppa per tema vari articoli pubblicati su tuttatoscana.net in modo da far conoscere, anche se a “macchie”, alcune delle bellezze della terra di Toscana. Il secondo volume riguarderà un altro corso d’acqua, il Merse, che sebbene minore, incanta il visitatore con le architetture naturali del paesaggio attraversato da una storia millenaria e con le antiche vestigia presenti nella valle a documentarne il lontano passato.

 

AUTORE

Salvina Pizzuoli, docente di materie letterarie, scrive articoli, recensioni, saggi su riviste e quotidiani. Sebbene prevalentemente si occupi di saggistica e dintorni si è dilettata in escursioni in territorio narrativo con una raccolta di racconti e un romanzo breve, ma anche con un testo tra narrativa e saggistica “Quattro donne e una cucina“, pubblicato da Edida dopo aver vinto il concorso di Prosa e Poesia. Da allora collabora attivamente sia curando la rubrica “Lettere all’Autore” sia come responsabile della Redazione. Si occupa inoltre della rivista online tuttatoscana.net, a cura di Alessandro Ferrini, dove pubblica anche vari articoli a carattere storico e letterario.