La val di Merse: Luoghi e paesaggi – Pizzuoli & Ferrini

La val di Merse: Luoghi e paesaggi - Salvina Pizzuoli, Alessandro Ferrini - Edida

È stato pubblicato “La val di Merse: Luoghi e paesaggi” di Salvina Pizzuoli e Alessandro Ferrini.

 

PER ACQUISTARE:

 

La valle del Merse merita un viaggio, anzi più di uno, ricca com’è di antichi borghi e bellezze naturali. Il bacino idrografico, costituito da molti corsi minori, è punteggiato da mulini, testimonianza di una terra fertile e industriosa alle porte di Siena e da miniere, legate alla varietà di minerali presenti e sfruttate sin dal medioevo, e cave; ma anche architetture cistercensi, tra le prime in terra di Toscana, che hanno lasciato suggestive tracce nel paesaggio e che gli conferiscono, insieme a quelle romaniche e medievali, un fascino armonioso, frutto di sinergie autentiche tra natura e attività umane, in uno scenario che incanta in tutte le stagioni, tra le brume invernali e le frescure estive.In questo contributo sono proposti luoghi e paesaggi, la storia e le leggende e molte immagini per illustrare questa valle, permettendo al visitatore un approccio “a macchie”, a cui si deve il titolo della collana, ma sufficiente a cogliere e l’incanto del paesaggio e le prestigiose architetture, civili e religiose nei centri abitati, che la impreziosiscono: Montieri, Boccheggiano, Chiusdino, Mulino delle Pile e del Palazzo a Brenna, San Galgano e Montesiepi Torri Sovicille, San Lorenzo a Merse, Ponte a Macereto, Tocchi, Bagni di Petriolo.

 

AUTORE

Salvina Pizzuoli, docente di materie letterarie, scrive articoli, recensioni, saggi su riviste e quotidiani. Sebbene prevalentemente si occupi di saggistica e dintorni si è dilettata in escursioni in territorio narrativo con una raccolta di racconti e un romanzo breve, ma anche con un testo tra narrativa e saggistica “Quattro donne e una cucina“, pubblicato da Edida dopo aver vinto il concorso di Prosa e Poesia. Da allora collabora attivamente sia curando la rubrica “Lettere all’Autore” sia come responsabile della Redazione. Si occupa inoltre della rivista online tuttatoscana.net, a cura di Alessandro Ferrini, dove pubblica anche vari articoli a carattere storico e letterario

Edida - Salvina Pizzuoli - Corti e fantastici 2016Edida - Salvina Pizzuoli - Nell'altro giardinoLa valle dell’Arno fra storia e geografia: Da Firenze a Pisa: dalle origini al 1333 - Salvina Pizzuoli - EdidaSalvina Pizzuoli - Quattro Donne e una Cucina


Alessandro Ferrini, docente di materie letterarie, scrive saggi a carattere storico e letterario che ha pubblicato con varie Case Editrici insieme a testi e manuali scolastici di lingua e letteratura latina. Si è occupato di bibliofilia e ha partecipato alla redazione del “Manuale enciclopedico della bibliofilia”. Di recente con Salvina Pizzuoli ha pubblicato in ebook, curato da Edida, “Fatti e Fattacci al tempo di Firenze capitale” e condivide con Lamberto Salucco ed Edida il Progetto. Ha collaborato a varie riviste e attualmente dirige online tuttatoscana.net.