Dolci tipici toscani, la loro storia e le loro ricette Semifreddo e non gelato! Mai mettere lo zuccotto, quello vero, nel freezer, sottolineano gli specialisti. E andiamo a raccontare, tra storia e leggenda, le origini di questo dolce fiorentino molto speciale. Pare che tutto fosse iniziato dal desiderio in casa Medici di seguire la nuova…
Nel 1842 Pasquale Benini, un imprenditore di Lastra a Signa che fino ad allora produceva cappelli di paglia, percepì l’inizio di una crisi del settore, abbandonò la precedente attività e si dedicò a un genere ben diverso: la metallurgia. Fondò così in società con Tommaso Michelagnoli, un commerciante fiorentino, una nuova fabbrica nel rione del […]
Siamo saliti lungo la SS n.66 che da Pistoia conduce alla Lima e da lì prosegue verso Abetone. A Piastre seguiamo la diramazione verso Piteglio. Giunti nei pressi, non scendiamo verso il paese ma proseguiamo superando Migliorini: dopo circa 2 km, in prossimità di una curva ampia, prendiamo la strada per Lolle e, tenendo a […]
di Giovanni Caselli Alla Docciolina c’è l’albero, c’è il sasso e c’è la fonte. Naturalmente il sasso e la fonte sono lì da secoli mentre l’albero ha si e no 40 anni, tuttavia è assai probabile che in passato un venerando albero abbia adombrato sia il sasso sia il pellegrino che vi giungeva per devozione.…
Nota introduttiva di Franco Arminio Pagine 80, prezzo 12 euro Anima Mundi Edizioni Lascia che il rosso della facciata di una casa ti sia d’augurio per tutto il giorno e che il primo volto incontrato per strada sia per te un romanzo di domande Dopo il successo del libro Ti aspetto nella mia casa a disordinare (AnimaMundi, […]
tuttatoscanalibri consiglia: una tetralogia di successo: quattro spy story da leggere anche separatamente e non in sequenza. Ambientazione storica documentata in modo rigoroso insieme ad un impianto thriller ben congegnato e avvincente. Su Amazon in cartaceo e in ebook con anteprima, sinossi e commenti “ E buon Ferragosto a tutti!
Su mangialibri: un’intervista, la vita, le opere Su mangialibri: recensioni e un’intervista e su Robinson la Repubblica un articolo di Stefania Parmeggiani e su Consigli.it: 5 libri per ricordare (o scoprire) lo scrittore cileno su tuttatoscanalibri la recensione di Salvina Pizzuoli a “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”
Alla scoperta degli aromi del mondo naturale nei paesi delle essenze in libreria il 12 agosto pagine 216, prezzo 14 euro Anima Mundi Edizioni “Il profumo segnala quello che vogliamo essere, e collocandosi alla confluenza della biologia, della storia, della geografia e persino della linguistica, rivela le nostre attrazioni culturali.” In viaggio. Alla scoperta dei profumi […]
Mi dicesti che quando sarei diventata grande avrei capito e alzai gli occhi e vidi il cielo, aeroplani di carta … Read More → L'articolo Per Te proviene da Prosa e Poesia.
Aspetto il tuo sorriso la sera quando i lampioni si riempiono di luce. Voglio ascoltare il silenzio mentre stringo le … Read More → L'articolo L’amore e il silenzio proviene da Prosa e Poesia.
Per un’immagine distorta qualcuno disse non stai bene ho solo fatto a botte con la sorte e cosa importa se … Read More → L'articolo Un secchio di parole proviene da Prosa e Poesia.
Ho vissuto una vita di ombre, Un volto riflesso nello specchio Spaccato da una linea di luce; Piangevo le camere … Read More → L'articolo Ho vissuto una vita di ombre proviene da Prosa e Poesia.
ESAMI ECDL 6
Esami ECDL 6 è una App per iPhone, iPad e iPod realizzata da Edida e Rebus Multimedia.
Si tratta di una guida rapida e intuitiva che ti consentirà di affrontare al meglio il modulo 6 previsto dal Syllabus 5.0 ECDL.