I dieci articoli più letti nel mese di febbraio 2021 Dolci tipici toscani, la loro storia e le loro ricette Cinque leggende toscane La battaglia di Montaperti fra storia e leggende Piatti tipici toscani, la loro storia e le loro ricette La casa degli Etruschi Firenze in antiche mappe La società degli Etruschi Un dolce…
di Salvina Pizzuoli Chi percorre la via di Rosano lungo la riva sinistra dell’Arno, in prossimità di via di Remoluzzo, vede comparire i merli di antiche torrette in pietra e laterizio: si tratta delle gualchiere di Remole testimonianza della fiorente industria laniera fiorentina nel lontano XIV secolo. Sono ancora lì, ormai in disuso e in…
Il lago degli Idoli: gli Etruschi sul Falterona Le “teofanie” del Casentino: Santuario di Santa Maria delle Grazie (Stia) Santa Maria delle Grazie – Stia in Casentino Lanificio Ricci – Stia in Casentino La Verna Il castello di Romena fra poesia e leggenda Dante in Casentino La via Fiorentina o del Monasteraccio o di Vallombrosa […]
di Giovanni Caselli La via percorsa e descritta da Sigerico non e’ che la più diretta – e perciò probabilmente, la più frequentata – fra l’Inghilterra e Roma – almeno in epoca antica. Essa non è però l’unica via che nel X secolo univa le coste della Manica all’Italia, né tanto meno è l’unica ad…
Carlo Cassola (1917-1987) torna in libreria per Minimum Fax che ripropone il saggio “Il gigante cieco” del 1976 con la postfazione di Matteo Nucci. Più conosciuto come romanziere che come saggista, si ricordano i molti racconti e romanzi ambientati in Maremma, tra i quali “La ragazza di Bube” trasposto poi nell’omonimo film di Comencini. Negli […]
Sicuramente risaputo, muoversi, camminare fa bene alla salute, ma sentircelo spiegare da un’esperta con vari esempi e indicazioni a carattere scientifico che superano slogan già sentiti o argomentazioni scontate a sostegno dell’esercizio fisico, beh, fa un altro effetto: chi è dedito ad attività motorie semplici ma costanti si sentirà rassicurato e convinto, potrebbe comunque incuriosire […]
età: dagli 8 anni è l’ultimo libro di Judith Kerr, scrittrice illustratrice e sceneggiatrice, scomparsa a Londra nel 2019, editato postumo e in Italia da Rizzoli, con le illustrazioni della stessa autrice. Ancora un coniglio, in questo caso vero e non di pezza, nella produzione di Judith Kerr che negli anni Settanta nel romanzo Quando […]
Una pagina di storia recente ma sconosciuta: Manuela Piemonte in questo suo romanzo d’esordio racconta attraverso tre sorelle protagoniste, Sara Angela e Margherita, la vicenda di tredicimila bambini partiti nel 1940 da Bengasi e Tripoli su otto navi della Regia Marina verso una “vacanza” obbligatoria in Italia nelle colonie della GIL. Sono figli dei contadini […]
Mi dicesti che quando sarei diventata grande avrei capito e alzai gli occhi e vidi il cielo, aeroplani di carta … Read More → L'articolo Per Te proviene da Prosa e Poesia.
Aspetto il tuo sorriso la sera quando i lampioni si riempiono di luce. Voglio ascoltare il silenzio mentre stringo le … Read More → L'articolo L’amore e il silenzio proviene da Prosa e Poesia.
Per un’immagine distorta qualcuno disse non stai bene ho solo fatto a botte con la sorte e cosa importa se … Read More → L'articolo Un secchio di parole proviene da Prosa e Poesia.
Ho vissuto una vita di ombre, Un volto riflesso nello specchio Spaccato da una linea di luce; Piangevo le camere … Read More → L'articolo Ho vissuto una vita di ombre proviene da Prosa e Poesia.
ESAMI ECDL 1
Esami ECDL 1 è una App per iPhone, iPad e iPod realizzata da Edida e Rebus Multimedia.
Si tratta di una guida rapida e intuitiva che ti consentirà di affrontare al meglio il modulo 1 previsto dal Syllabus 5.0 ECDL.