Dialoghi (più o meno probabili) – Tommaso Ferrini

Dialoghi - Tommaso Ferrini - Edida

Tre dialoghi, una carrellata d’idee che procede per sottrazione, togliendo, semplificando, in un percorso a stadi che, partito dalla verbosità dell’intelletto, prosegue con la fredda chiarezza del creatore-intermediario, il demiurgo, portando poi al fastidioso stridio che si prova dinnanzi alla divina semplicità che sta dietro le impalcature, alla constatazione ultima che in fondo tutto è molto meno contorto di quanto non crediamo.

 

PER ACQUISTARE:

:: Compralo su Amazon:

 

Costantemente attanagliati da domande e mai totalmente paghi delle risposte, non ci rimane che fare del nostro meglio per trovare un pacifico equilibrio tra la naturale tendenza all’indagine e l’accettazione del fatto che finché saremo da questa parte mai arriveremo a un punto che possa ritenersi fermo. Ciò che verrà dopo in ogni caso ci stupirà, ma nel frattempo conviene non angustiarsi eccessivamente al pensiero e godere lo spettacolo di questo viaggio al limite del credibile che è la vita.

 

AUTORE

Tommaso Ferrini: appassionato di musica sin dalla più tenera età, dopo aver conseguito il diploma presso un Liceo a indirizzo scientifico, completa la sua formazione con due percorsi universitari tra loro affini: si laurea in Estetica della Musica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia e in Pianoforte Jazz presso il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, a pieni voti. Al contempo è assistente del Maestro Andrea Portera presso la classe di Composizione della Scuola di Musica di Fiesole. Ampi studi esoterici fanno inoltre parte del suo bagaglio, un carico di conoscenze che filtra attraverso le sue creazioni, da quelle musicali a quelle letterarie. .