Al suo esordio nel mondo della letteratura Tommaso Ferrini si addentra in intriganti ambiti che giocano sul filo tra fantascienza e metafisica tenuti assieme e resi avvincenti dagli ingredienti tipici dei migliori psico-thriller. Si entra subito nel vivo con una escalation di situazioni al limite che tiene col fiato sospeso e impone una lettura senza pause seguendo la trama fino allo spiazzante climax finale.
PER ACQUISTARE:
Il Complesso di Arkhàn è un fanta-psico-thriller incentrato sulle vicende surreali di Teresa, una donna di trentotto anni che diviene protagonista di un’escalation di situazioni che terranno con il fiato sospeso. Ma Teresa non è la sola, in una realtà spaccata al confine tra due mondi si delinea un panorama che induce all’inquietante dilemma, chi tra di noi? Quanti tra di noi?
Una scrittura immediata e coinvolgente sin dalle prime pagine che sa trascinare il lettore in situazioni insospettate e imprevedibili.
Una scrittura immediata e coinvolgente sin dalle prime pagine che sa trascinare il lettore in situazioni insospettate e imprevedibili.
AUTORE
Tommaso Ferrini: appassionato di musica sin dalla più tenera età, dopo aver conseguito il diploma presso un Liceo a indirizzo scientifico, completa la sua formazione con due percorsi universitari tra loro affini: si laurea in Estetica della Musica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia e in Pianoforte Jazz presso il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, a pieni voti. Al contempo è assistente del Maestro Andrea Portera presso la classe di Composizione della Scuola di Musica di Fiesole. Ampi studi esoterici fanno inoltre parte del suo bagaglio, un carico di conoscenze che filtra attraverso le sue creazioni, da quelle musicali a quelle letterarie. .