Archivi

Addio a Ulisse – Giovanni Dell’Olivo, Mauro Moretti

Addio a Ulisse - Giovanni Dell’Olivo, Mauro Moretti - Edida

“Addio a Ulisse”: fumetto, opera teatrale e musicale. “Addio a Ulisse” nasce come opera di teatro canzone di Giovanni Dell’Olivo, che propone una rivisitazione originale del mito omerico dell’Odissea, fondendo in un unicum narrativo gesti, parole recitate e canzoni interpretate dall’autore e dal Collettivo di Lagunaria. PER ACQUISTARE: :: Compralo su Amazon:   La musica attinge prevalentemente alla tradizione folk mediterranea ma anche alle sonorità contemporanee, ed è edita e distribuita anche su Amazon, come prodotto discografico, da Alfa Music. Lo spettacolo sviluppa per canoni narrativi il tema dell’abbandono: la storia di Ulisse è raccontata, attraverso un intreccio narrativo, dalla voce narrante di un aedo-clochard, dalle canzoni di un gruppo di artisti di strada (il Collettivo di Lagunaria) e dai disegni di Mauro Moretti nello…

Notte – Michele Ermini

Edida - Michele Ermini - Notte

“Queste poesie rappresentano un percorso caotico di immagini, non ci sono date, non c’è un itinerario da seguire. Sono state scritte in momenti in cui il magma vitale aveva bisogno di una via d’uscita, un flusso che possiamo definire inconscio, spirito, essenza confusa, Anima. Io preferisco non definire quanto è ancora da scoprire.”   PER ACQUISTARE: :: Su Amazon :: Su MondadoriStore :: Su Kobo (per PC e Android)   AUTORE Michele “Micce” Ermini è nato a Firenze nel 1974. Ha suonato (voce e chitarra) nei locali e nel 2000 è entrato nei L.E.S. Lazzeri Ermini Salucco con i quali ha realizzato tre album. Tra l’altro è anche un buongustaio, un ex giocatore di calcio, un ex ciclista, iscritto a Scienze della Formazione, responsabile sicurezza…

Poesie in viaggio – Paola Capitani

Paola Capitani - Poesie In Viaggio - edida

Pubblicato “Poesie in viaggio” di Paola Capitani, una raccolta di poesie con tema il viaggio: Egitto, Firenze, Rimini, Sardegna, Sicilia, Venezia, Perù.   PER ACQUISTARE: :: Su Kobo :: Su iTunes La maggior parte delle poesie sono dedicate all’Egitto, terra di storia e mistero, dove si provano emozioni e sensazioni, in uno spazio senza tempo, ricco di storia e civiltà. Firenze e Rimini sono le città dove vivo e dove ho i ricordi di famiglia, la Sardegna la regione più visitata e dove torno sempre con piacevole incanto. La Sicilia, terra magica che si intreccia con la mia vita affettiva, mentre Venezia rappresenta la vena romantica per eccellenza. Il Perù, terra insolita e lontana, nell’altra metà dell’emisfero, racchiude spazi e civiltà affascinanti, dove vola il…

Antologia volume 1, poesie da prosaepoesia.net – Autori vari

Antologia Volume 1 - Prosa e Poesia

La Collana Prosa e poesia raccoglie in questo primo volume un’antologia di poesie scelte tra le molte pubblicate nel corso degli ultimi anni nelle pagine di prosaepoesia.net.   PER ACQUISTARE: :: Su Kobo :: Su iTunes La Collana si propone di presentare uno spaccato della poesia di oggi, quella che per forma compositiva e per le tematiche trattate restituisce vividi frammenti della società attuale. Chi è poeta? Chi sa ascoltare ed esprimere il proprio mondo interiore come moto dell’animo e come riverbero di quello fuori da sé, in modo semplice, spontaneo e intuitivo, come sosteneva Montale ne “I limoni” e in “Non chiederci la parola” o lo stesso Corazzini in “Desolazione del povero poeta sentimentale”. Abbiamo quindi scelto di iniziare con un’antologia della poesia perché…

1 2