Segnalo con piacere il singolo di Frankie hi-nrg mc dedicato agli studenti delle medie inferiori e superiori e ai loro professori!
Segnalo con piacere il singolo di Frankie hi-nrg mc dedicato agli studenti delle medie inferiori e superiori e ai loro professori!
Presentazione per il Working Capital Telecom 2011 del progetto Insegnalo.it il tuo Social learning Progetto INSEGNALO.IT from Stefano Angelo
edida parteciperà, il 4 Maggio, a DIDAMATICA 2011 che quest’anno si svolgerà a Torino. Questo convegno annuale sulle nuove tecnologie e metodologie applicate alla didattica è promosso da AICA (che ringraziamo per l’invito) e dal Politecnico di Torino. DIDAMATICA durerà tre giorni (4, 5, 6 Maggio) e affronterà numerosi temi interessanti (robotica, e-learning, TIC, scuola digitale, social learning, didattica ludica, ecc.). Il nostro contributo è stato inserito nella sezione “Progettazione e sviluppo di contenuti per l’e-learning” che inizierà alle ore 16:30. L’intervento sarà incentrato su una sperimentazione di social learning avviata di recente nell’ambito delle scuole secondarie di secondo grado. I nostri relatori: Stefano Angelo e Lamberto Salucco DIDAMATICA 2011 Presso Politecnico di Torino, corso Duca degli Abruzzi 24 Aula 1D ore 16:30 Edidanimation –…
Il gruppo edida sta realizzando un modulo didattico sull’arte del saper parlare in pubblico, per moodle, usando audacity, goanimate, hotpotatoes e mindomo. Tutti software praticamente gratuiti che potrebbero consentire a qualsiasi professore di costruire un learning object da integrare in un modulo didattico. Questo modulo sarà utilizzato in una sperimentazione che coinvolgerà alcune classi di licei classici di diverse città italiane. L’asse portante del modulo sarà costituito da animazioni didattiche integrate da brevi testi. I LO sono tarati per ragazzi di 15-16 anni. Però si sta aprendo la possibilità di avviare una sperimentazione anche con delle classi prime, utilizzando la LIM. Scopi della sperimentazione: 1- far sì che i ragazzi comprendano i meccanismi della comunicazione (da un punto di vista psicologico e sociologico) 2- far…
Tra le tante applicazioni gratuite per iPhone e iPad volevo segnalare la Costituzione di Intermundia. Un’applicazione che mi ha fatto riscoprire il piacere di leggere almeno un articolo al giorno della nostra amata Costituzione della Repubblica Italiana. Oltre all’immancabile Indice troverete anche una “Ricerca Articoli”, una “Ricerca libera” e i “Preferiti”. Trovo estremamente utili queste due ultime funzioni in quanto ti permettono di cercare gli articoli per parola chiave e poi aggiungerli, eventualmente, a una tua lista di preferiti Buona lettura a tutti.