di Giovanni Caselli, da Le strade di Roma in Italia (vol.II°) Flaminia da Foligno a Rimini Poi la Via Flaminia entrava in Fulginiae (Foligno) e poco dopo vi era Forum Flaminii dove ritrovava la 'militare'. Fino a Ponte Centesimo il tracciato attuale collima con quello antico; dopo il ponte la via scendeva sul Topino che […]
Conserva la sua antica struttura medievale, con la cinta muraria che, anche se frammentata e a tratti incorporata negli edifici abitativi, come spesso capita nelle operazioni di riutilizzo, si mostra ancora oggi in tutta la sua complessione originaria. Due ancora le attuali porte una che mostra il suo bell’arco aperto verso il centro abitato e […]
Ovvero la descrizione della costa dell’Etruria fra realtà e leggenda. L'articolo è tratto da Giovanni Caselli, Viaggio nell’Italia romana. Strabone fu un geografo e storico greco vissuto nel I° secolo a.C. autore della Geografia, monumentale opera descrittiva delle regioni europee e mediterranee.
Ci piace segnalare il numero di giugno di The Passenger Dal latino «in mezzo alle terre», il Mediterraneo evoca classicità, contaminazioni e cieli azzurri sui quali proiettare un desiderio: quello di riuscire a catturare i tratti di un’identità comune. Se lo sguardo dello storico sembra smentire l’idea di mediterraneità – David Abulafia in questo volume […]
Betti Editrice Tre storie di amicizia, di viaggi a cavallo e di un legame importante rivissuto nella nostalgia di ciò che passa e non torna anche perché si diventa diversi lungo i crinali della vita. Da Per cominciare: perché andare a cavallo? Alcuni stralci: “[…]Un cavallo non è un mezzo di trasporto. È una creatura […]
Primo Levi Se questo è un uomo E.L.Masters Antologia di Spoon River Alessia Gazzola e la nuova trilogia con Costanza Macallè Gianni Bonini Paesaggi mediterranei. Dove la geografia provoca la storia Natalia Ginzburg Un’assenza Gianfranco Bracci e Rossana Cedergren L’enigma etrusco dell’acqua e del vino Aldo Bondi Compagni di umanità. Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci […]
Il mare, lo sa chi lo ama, è un sentimento. Ma anche un serbatoio di memoria, una possibilità, un tesoro, un pericolo. Il mare è di tutti. Nessuno può raccontarlo senza finirci dentro, senza perdersi anche nella fragilità. (dal Catalogo Einaudi) Storie, tante storie compongono il volume: il mare è protagonista nei racconti e nelle […]
Mi dicesti che quando sarei diventata grande avrei capito e alzai gli occhi e vidi il cielo, aeroplani di carta … Read More → L'articolo Per Te proviene da Prosa e Poesia.
Aspetto il tuo sorriso la sera quando i lampioni si riempiono di luce. Voglio ascoltare il silenzio mentre stringo le … Read More → L'articolo L’amore e il silenzio proviene da Prosa e Poesia.
Per un’immagine distorta qualcuno disse non stai bene ho solo fatto a botte con la sorte e cosa importa se … Read More → L'articolo Un secchio di parole proviene da Prosa e Poesia.
Ho vissuto una vita di ombre, Un volto riflesso nello specchio Spaccato da una linea di luce; Piangevo le camere … Read More → L'articolo Ho vissuto una vita di ombre proviene da Prosa e Poesia.