Questo e-book “Mamma Luna” contiene testo con audio sincronizzato. Questa combinazione facilita l’apprendimento della propria lingua madre o delle lingue straniere. È un prototipo che farà parte di una collana chiamata IAL (Imparare A Leggere). Verrà aggiornato periodicamente, in base ai suggerimenti che riceveremo dai lettori. In questa versione abbiamo: utilizzato un font ad alta leggibilità, per andare incontro alle esigenze di tutti i bambini; inserito, a titolo dimostrativo, un oggetto interattivo. Scaricate periodicamente gli aggiornamenti gratuiti del libro per seguire gli sviluppi. La storia racconta l’avventura di una tartaruga marina che deve aiutare una piccola stella caduta dal cielo. Benvenuti dunque e buona lettura a voi e ai vostri bambini. PER ACQUISTARE: :: Versione N.2 multimediale (iOS) :: Versione N.1 multimediale (Android…
“Una storia per tutti coloro che scoprono gusti nuovi” Questa storia affonda le radici nella diversità, nasce da una paura per poi sbocciare in una moltitudine di possibilità. Gioco con il pretesto delle verdure per analizzare un tema che sembra semplice ma che, in realtà, porta alla luce i soliti stereotipi e la paura di ciò che è differente da noi. Attraverso l’esempio dei gusti così differenti l’uno dall’altro, punto l’attenzione su quelle diversità che, guardandosi intorno, sembrano perdersi, salvo poi ritrovarle quando conosciamo le persone per quello che realmente sono. È anche la storia di un’amicizia non simbiotica che ha la propria forza nel sostegno reciproco e nella capacità di completarsi a vicenda grazie alla diversità. Non mi resta che augurarvi buona lettura! …
Dopo il successo di “Mamma Luna” ecco un altro incantevole lavoro di Mariagrazia Bertarini. “Dina e Dudu” educa alla diversità. Parla di quelle incomprensioni che si possono generare quando un approccio è condizionato dai soliti luoghi comuni. Bisogna sempre avere il coraggio di andare oltre, esplorare, per capire con le proprie forze se dietro ai luoghi comuni si nasconde la verità, oppure un inganno. Troverete tutto questo tra le righe di “Dina e Dudu”. Buona lettura a tutti. PER ACQUISTARE: :: Versione multimediale per iPad (con audio) :: Kobo :: Formato PDF o ePub Testi: Mariagrazia Bertarini Illustrazioni: Stefano D’Ambrosio Voci: Maria Chiara Salucco E-book design: Stefano Angelo Musica originale & editing audio: Rebus Multimedia AUTORE Mariagrazia Bertarini – Per caso…
Questa è una storia, scritta, raccontata e illustrata da Stefano D'Ambrosio, che parla di cambiamenti e di integrazione. Ogni bambino (e ogni adulto) nella propria vita si trova ad affrontare moltissimi luoghi inesplorati, dove inevitabilmente si incontrano persone e cose nuove. Proprio per questo tutti hanno un po' paura quando si imbattono in un cambiamento; spesso si cerca di "fare una buona impressione" e questo porta, a volte, a non essere sé stessi, con i propri interessi e passioni e a cercare di diventare più simili agli altri, secondo un modello prestabilito, perdendo la propria unicità. Il protagonista del racconto, Roberto, si trova davanti a un cambiamento importante e cerca gli strumenti per affrontarlo sebbene abbia già tutto quello che gli serve: sé stesso. Buona...
Questo racconto, scritto e illustrato da Stefano D’Ambrosio, nasce dal bisogno di mostrare qualcosa di diverso, nasce dagli eventi accaduti in Emilia e nelle zone limitrofe il 20 e il 29 maggio, nasce dalla terra che trema e dalla paura che la terra possa continuare a tremare ancora e ancora. Ma questa storia non parla di paura, parla di coraggio, parla di bambini, parla di fantasia e parla di affetto. Vuole essere un sorriso per tutti quelli che hanno vissuto momenti terribili, grandi e piccini, e proprio attraverso gli occhi della piccola protagonista del racconto questi momenti possono essere trasformati rivelando le cose più importanti. Il racconto è disponibile, gratuitamente, in vari formati. PER SCARICARE: :: Formato PDF :: Formato ePub :: Formato Slideshare…