Archivi

Corti e… fantastici – Salvina Pizzuoli

Edida - Salvina Pizzuoli - Corti e fantastici 2016

È stato pubblicato “Corti e… fantastici” di Salvina Pizzuoli: un volume di racconti brevi che propone in chiave ironica fatti e misfatti del quotidiano spesso disarmonico e frustrante ma anche spassoso e imprevedibile. Quotidianità inusuali e straordinarie, in una dimensione parallela, dove tutto è (o appare) possibile e anche i gatti sono protagonisti.   PER ACQUISTARE: :: Amazon   COMMENTI Leggendo questi racconti in un flash sono stata trasportata nel mondo narrativo e da lettrice mi sono trasformata in personaggio, protagonista e ne ho provato le sensazioni, i pensieri, le emozioni. L’arte di Salvina Pizzuoli, come ho potuto notare leggendo anche “Quattro donne e una cucina” e “Nell’altro giardino”, sta proprio nella capacità di trasmettere emozioni, dare loro voce, di trasformare la parola in chiave…

O.D.E.S.S.A. L’ora della fuga – Ferrini, Pizzuoli

Edida - Ferrini & Pizzuoli - O.D.E.S.S.A. - L'ora della fuga

Una spy story fuori dagli schemi e dai risvolti imprevedibili dentro una scrupolosa ambientazione e ricostruzione storica. Siamo quasi alla fine del secondo conflitto mondiale, l’epilogo imminente incombe sugli alti ranghi della Germania nazista: Leonard Walder, ufficiale della Wehrmacht, incappa suo malgrado in un’operazione segreta, ODESSA. Inseguito e ricercato trascorrerà il periodo dell’immediato dopoguerra fuggendo, spia e spiato, e la sua storia personale si intreccerà con il tragico esito del conflitto.   PER ACQUISTARE: :: Su Amazon COMMENTI Un ottimo romanzo storico, dove anche chi ha combattuto dalla parte sbagliata ha la possibilità di riscatto. Bella la trama dal finale sospeso. Ho terminato la lettura del romanzo O.D.E.S.S.A. di Alessandro Ferrini e Salvina Pizzuoli – Edizione Edida. Una storia con rigorosa ambientazione storica che inizia…

Filastrocche a perdifiato – Autori vari da Prosa e Poesia

Edida - Filastrocche a Perdifiato - Autori vari da Prosa e Poesia

Pubblicato “Filastrocche a perdifiato”. Le filastrocche raccolte in questo volume sono prevalentemente nate nelle pagine di Prosa e Poesia nel corso degli anni. Dedicate ai più piccoli sono corredate dai disegni originali di Elena Salucco. Dove nascono le filastrocche? Dal contatto tra due realtà, quella adulta e quella bambina. Le filastrocche non finiscono mai… e piacciono a tutte le età.   PER ACQUISTARE: :: iTunes :: Kobo La volontà e l’intento delle antologie di Prosa e Poesia restano quelli di raccogliere e scegliere i testi più significativi e sistemarli insieme, sia come omaggio ai più piccoli sia come nuovo gioco e divertimento per gli adulti che non dimenticano il proprio mondo bambino. “Come possono, i bambini, sopravvivere alla loro infanzia?“ si chiede Hans Tuzzi in…

Fiabe a volontà – Autori vari da Prosa e Poesia

Edida - Fiabe a volontà - Autori vari da Prosa e Poesia

Abbiamo appena pubblicato “Fiabe a volontà”, una raccolta nata in gran parte dai testi che avete inviato a Prosa e Poesia.   PER ACQUISTARE: :: Kobo :: iTunes Come “Antologia“, anche la raccolta di fiabe che proponiamo in questo volume ha il merito di essere nata prevalentemente nelle pagine di prosaepoesia.net nel corso degli anni. Nella tradizione letteraria classica la fiaba è una storia a lieto fine in cui i personaggi superano gli ostacoli con la volontà e l’intervento di forze magiche. E le fiabe di oggi? “Raccontami una storia!” Che sappia di antico o di nuovo, niente può prenderne il posto. La voce umana che racconta con le proprie inflessioni, espressioni, pause ed esclamazioni, conserva un fascino che non solo non è scomparso ma…

Fatti e fattacci al tempo di Firenze capitale – Ferrini, Pizzuoli

Fatti e fattacci al tempo di Firenze capitale - Ferrini, Pizzuoli - edida

Siamo felici di annunciare l’uscita di “Fatti e Fattacci al tempo di Firenze capitale” di Alessandro Ferrini e Salvina Pizzuoli. “Perché leggere Fatti e Fattacci al tempo di Firenze capitale? È un omaggio a Firenze per il suo 150° anniversario come capitale del Regno d’Italia per un breve lustro, dal 1865 al 1870. Un periodo della storia conosciuto sì, ma con molti aspetti poco noti anche agli stessi fiorentini che spesso ignorano Firenze come fosse prima della trasformazione operata dal Poggi e dal suo piano di metamorfosi della città in capitale realizzato per altro in tutta fretta e mai effettivamente completato a causa del breve lasso di tempo in cui doveva realizzarsi.”   PER ACQUISTARE “Fatti e fattacci al tempo di Firenze capitale”: :: Amazon…

1 2 3 4