Archivi

La val di Merse: Luoghi e paesaggi – Pizzuoli & Ferrini

La val di Merse: Luoghi e paesaggi - Salvina Pizzuoli, Alessandro Ferrini - Edida

È stato pubblicato “La val di Merse: Luoghi e paesaggi” di Salvina Pizzuoli e Alessandro Ferrini.   PER ACQUISTARE: :: Compralo su Amazon:   La valle del Merse merita un viaggio, anzi più di uno, ricca com’è di antichi borghi e bellezze naturali. Il bacino idrografico, costituito da molti corsi minori, è punteggiato da mulini, testimonianza di una terra fertile e industriosa alle porte di Siena e da miniere, legate alla varietà di minerali presenti e sfruttate sin dal medioevo, e cave; ma anche architetture cistercensi, tra le prime in terra di Toscana, che hanno lasciato suggestive tracce nel paesaggio e che gli conferiscono, insieme a quelle romaniche e medievali, un fascino armonioso, frutto di sinergie autentiche tra natura e attività umane, in uno scenario…

O.D.E.S.S.A. Caccia in Argentina – A. Ferrini, S. Pizzuoli

O.D.E.S.S.A. Caccia in Argentina - A. Ferrini, S. Pizzuoli - Edida

Walder, Mike e Fox ancora insieme in una nuova, esaltante avventura: dollari falsi, aste sospette, antichi tesori trafugati dai nazisti in fuga e una donna come intermediaria tra due continenti. Con questi elementi si scatena una caccia al di là dell’oceano a chi, grazie alla rete ODESSA, ha trovato rifugio in un Paese che pare il diorama di un piccolo borgo delle Alpi Bavaresi. Colpi di scena e una ‘caccia nella caccia’ in questo secondo romanzo, dopo il successo del primo thriller “Odessa. L’ora della fuga”.

La valle dell’Arno fra storia e geografia – Salvina Pizzuoli

La valle dell’Arno fra storia e geografia: Da Firenze a Pisa: dalle origini al 1333 - Salvina Pizzuoli - Edida

È stato pubblicato “La valle dell’Arno fra storia e geografia: Da Firenze a Pisa” di Salvina Pizzuoli. Si tratta di un volume della collana “Macchie di Toscana”, corredato di immagini fotografiche di Enio Bravi e della redazione di Tuttatoscana.   PER ACQUISTARE: :: Compralo su Amazon:   “La valle dell’Arno fra storia e geografia” raccoglie una monografia e vari articoli, nell’Appendice, correlati al tema relativo alla storia del fiume Arno da Firenze a Pisa in un periodo storico che va dalle origini fino all’alluvione del 1333. Come indica il titolo la storia e la geografia procedono appaiate: paesaggio e avvenimenti in un connubio che svela l’una e l’altra. “Macchie di Toscana” è una collana che raggruppa per tema vari articoli pubblicati su tuttatoscana.net in modo…

1 2 3 4