• Home
  • Progetto
    • Servizi
    • Edidaformazione
  • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Link
  • Home
  • Progetto
    • Servizi
    • Edidaformazione
  • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Link
Logo Logo
  • Archivi
  • Categorie
    • – Autori
      • AAVV
      • Ada Roggio
      • Adriana Casalegno
      • Ahmed Habouss
      • Aldo Villa
      • Alessandro Cosi
      • Alessandro Ferrini
      • Anna Maria Volpini
      • Annalisa Olivotti
      • Chiara Barbagli
      • Cristina Conticelli
      • Cristina Patrizia Coniglio
      • Daniela Alibrandi
      • Elena Salucco
      • Fabio Ballor
      • Fabio Leocata
      • Francisco Delgado Montero
      • Franco Guidoni
      • Giacomo Flussi Cattani
      • Gianni Greco
      • Giovanni Dell’Olivo
      • Giulia Gabbia
      • Giulia Occorsio
      • Jadi Rana
      • Lamberto Salucco
      • Leonardo Borchi
      • Luca Vanin
      • Luciano Zella
      • Luisa Gianassi
      • Manuel Galbiati
      • Manuela Critelli
      • Marco Profeti
      • Maria Castellett
      • Maria Tartaglia
      • Mariagrazia Bertarini
      • Mauro Moretti
      • Mauro Paracini
      • Michele Ermini
      • Nina Miselli
      • Orsola Moro
      • Paola Capitani
      • Pietro Vanessi
      • Rosa Rita Formica
      • Rosetta Savelli
      • Salvina Pizzuoli
      • Sara Montella
      • Sergio Camellini
      • Silvia Scardigli
      • Sonia Pestelli
      • Stefano Angelo
      • Stefano D'Ambrosio
      • Sylvana Tenaglia
      • Tara Odiberni
      • Tommaso Ferrini
    • App / Multimedia
    • Biografie e memorie
    • Classici
    • Comunicazioni
    • edidaformazione
    • edidatelling
    • Fumetti / Vignette
    • In lingua straniera
    • Narrativa
    • Per adulti
    • Per bambini
    • Poesie / Canzoni
    • Saggistica
  • RSS Tuttatoscana
    • La Garmugia, una vera leccornia lucchese 9 Dicembre 2019
      Tra i primi piatti la Toscana annovera molte zuppe e pappe, tutte squisite. Molte sono diventate famose e hanno superato i confini, ... Piatti tipici toscani, la loro storia e le loro ricette Dolci tipici toscani, la loro storia e le loro ricette
    • La via Flaminia da Carsulae a Foligno (quarto itinerario) 7 Dicembre 2019
      di Giovanni Caselli, da Le strade di Roma in Italia (vol.II°) Flaminia da Carsulae a Forum Flaminii Poco oltre Carsulae vi era un importante tratturo, ora noto come 'Via romana' o 'Via delle pecore', che passando per Spoletium raggiungeva i pascoli alti delle dorsale appenninica. Si raggiunge la chiesa di San Giovanni de Butris la […]
    • Galleria immagini Rocca Ricciarda 5 Dicembre 2019
      Per raggiungere Rocca Ricciarda siamo passati dal Valdarno e poi, usciti a Montevarchi, ci siamo diretti verso Loro Ciuffenna e quindi, da lì a pochi chilometri, verso la nostra meta. Oggi non piove e il paesaggio che ci circonda è pieno di luce e il bosco, prevalentemente a castagno, che ci accoglie ai margini della […]
    • Rocca Ricciarda, un antico “castrum” medievale nel Pratomagno 3 Dicembre 2019
      Per raggiungere Rocca Ricciarda siamo passati dal Valdarno e poi, usciti a Montevarchi, ci siamo diretti verso Loro Ciuffenna e quindi, da lì a pochi chilometri, verso la nostra meta. Oggi non piove e il paesaggio che ci circonda è pieno di luce e il bosco, prevalentemente a castagno, che ci accoglie ai margini della […]
  • RSS Tuttatoscana Libri
    • Telmo Pievani “La Terra dopo di noi”recensione di Tiziano Gianotti da DLa Repubblica 30 novembre 11 Dicembre 2019
    • Andrea Bonacchi “Il burqa delle streghe” recensione di Luisa Gianassi 10 Dicembre 2019
      Le opinioni dei lettori “Il burqa delle streghe” di Andrea Bonacchi – edito da Apice libri – oltre ad essere un romanzo pieno di colpi di scena che ne rendono avvincente la lettura, è anche ricco di idee e spunti di riflessione. Si parla di anoressia, di emancipazione femminile e della possibilità di una convivenza […]
    • Erodoto108- Rivista trimestrale, Casa editrice Bottega Errante: il consiglio di dicembre di Martina Castagnoli 9 Dicembre 2019
      Quando nasce una rivista di carta il fiocco rosa è d’obbligo; perché il senso di marcia è ostinato e contrario, perché se ne infischia delle logiche del mercato, perché manifesta con coraggio di non omologarsi. Se poi è una rivista di “storie di mondo” il valore cresce, perché in questi tempi bui, di conoscere e […]
    • Annie Ernaux “L’evento” recensione di Elena Stancarelli da DLa Repubblica 30 novembre 8 Dicembre 2019
      di Elena Stancarelli
  • RSS Prosa e Poesia
    • Per Te 13 Maggio 2019
      Mi dicesti che quando sarei diventata grande avrei capito e alzai gli occhi e vidi il cielo, aeroplani di carta … Read More → L'articolo Per Te proviene da Prosa e Poesia.
    • L’amore e il silenzio 6 Maggio 2019
      Aspetto il tuo sorriso la sera quando i lampioni si riempiono di luce. Voglio ascoltare il silenzio mentre stringo le … Read More → L'articolo L’amore e il silenzio proviene da Prosa e Poesia.
    • Un secchio di parole 29 Aprile 2019
      Per un’immagine distorta qualcuno disse non stai bene ho solo fatto a botte con la sorte e cosa importa se … Read More → L'articolo Un secchio di parole proviene da Prosa e Poesia.
    • Ho vissuto una vita di ombre 22 Aprile 2019
      Ho vissuto una vita di ombre, Un volto riflesso nello specchio Spaccato da una linea di luce; Piangevo le camere … Read More → L'articolo Ho vissuto una vita di ombre proviene da Prosa e Poesia.

Tutorial GIMP – desaturazione



Forse ti potrebbe interessare anche:


  1. Tutorial Smart Guitar – Garage Band iPad – Rebus Multimedia | Edida
Pubblicato: 8 Marzo 2012 in edidaformazione
Tag: app, desaturazione, gimp, Stefano Angelo, tutorial, YouTube
Display footer
  • Pagine
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Edida – Consulenze editoriali
    • Formazione
    • Il progetto
    • Link principali
    • Pubblicazioni
    • Servizi
  • Articoli recenti
    • Grazie Federica!
    • Il tempo smarrito, memorie di un’ottuagenaria – Salvina Pizzuoli
    • Nell’altro giardino – Salvina Pizzuoli
    • L’oro di Tolosa – Alessandro Cosi
    • La sfinge dei ghiacci – Jules Verne
  • STATISTICHE
    • 0
    • 32
    • 393.895
    • 76
    • 7 Dicembre 2019
Copyright EDIDA 2018 - powered by Rebus Multimedia